Assestimetro a piastra
Gli assestimetri a piastra vengono solitamente installati all’interno di rilevati in terra allo scopo di misurare i cambiamenti relativi di quota fra il riferimento di superficie e l’ancoraggio profondo. Questo tipo di assestimetri si basa su un principio di funzionamento molto semplice: un’asta di acciaio viene inserita all’interno di una guaina corrugata in materiale plastico per svincolarla dall’attrito del terreno. La parte terminale dell’asta viene resa solidale al rilevato mediante una piastra. In superficie la testa dell’asta è soggetta a cedimenti della stessa entità di quelli dello strato profondo in cui l’asta è ancorata. Con questo tipo di assestimetro si possono eseguire solo misure manuali tramite livellazioni topografiche della borchia posta sulla sommità dell’asta di misura.